30 Giugno, 2020
Pubblicato in: EVENTI AS 2019/2020, In primo Piano
Percussion Group 4.0
IC Foscolo- Gabelli di Foggia
Interpreta Clapping Music
Prof. Leonardo Marcantonio
Andrea Decimo
Alessandro Parisi
Angelo Cordisco
Cristian Trisciuzzi
Federica Mimmo
Francesco Capozzi
Francesco Compagni
Francesco De Benedittis
Gabriele Apruzzese
Gabriele Frigerio
Giuseppe Cocco
Laura Morena
Luigi De Stasio
Luigi Valentino
Marenica Panessa
Martina Pinto
Mattia Pellizzieri
Nicolò Cristallo
Nicolò De Maio
Vincenzo Raspatelli
11 Giugno, 2020
Pubblicato in: EVENTI AS 2019/2020, In primo Piano
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente gli alunni della classe 2 L hanno voluto condividere le loro ricerche e riflessioni per sensibilizzare alla tutela e salvaguardia della nostra Terra. Partendo da quanto vissuto in questo periodo di lockown hanno ricercato informazioni riguardanti l’ambente e hanno riflettuto sull’importanza di una presenza responsabile dell’uomo nell’ambiente che li circonda.
5 Giugno, 2020
Pubblicato in: EVENTI AS 2019/2020, In primo Piano
Il primo principio della Carta del Fair Play recita: “Fai di ogni incontro sportivo, indipendentemente dall’importanza della competizione, una festa”.
Gli alunni della classe III A dell’I.C. Foscolo-Gabelli hanno fatto tesoro di questo principio fin dal primo giorno dell’avventura Bimed: si sono impegnati con maturità, senso civico, allegria, spontaneità, competenza; si sono divertiti nel corso della staffetta di scrittura creativa proprio come ci si diverte ad una festa, in questo caso, la festa della magia delle storie, del potere del racconto che abbatte barriere ed oltrepassa confini.
Alla fine di questa festa, i nostri ragazzi si sono distinti guadagnando il secondo posto tra le tre staffette selezionate tra tantissime, nella categoria medie.
A questi alunni e alle loro famiglie va il caloroso ringraziamento della nostra Comunità Educante.
3 Giugno, 2020
Pubblicato in: EVENTI AS 2019/2020, In primo Piano
“La missione dell’Aeronautica Militare al servizio della collettività”. Secondo posto al concorso con l’Aeronautica Militare per l’I.C. Foscolo-Gabelli
La classe 3 D si è classificata seconda al concorso nazionale indetto dall’Aeronautica Militare in collaborazione col Miur dal titolo: “La missione dell’Aeronautica Militare al servizio della collettività”.
Alla premiazione, effettuata nel pomeriggio del 18 maggio in tele conferenza, sono intervenuti: da Roma il Generale Ispettore Capo Basilio Di Martino, in qualità di Presidente della commissione concorsuale, da Amendola il Colonnello Stefano Castelnuovo, Comandante del 32° Stormo, l’Aiutante in congedo Saverio Balestrucci Presidente della Sezione Associazione Arma Aeronautica di Foggia, da Foggia La Dirigente Scolastica dell’Istituto Foscolo-Gabelli prof.ssa Fulvia Ruggiero, la coordinatrice di classe la prof.ssa Concetta Vittozzi, il referente del concorso il prof. Leo Dedda e tre alunni in rappresentanza di tutta la classe III D composta da 24 alunni.
Gli alunni hanno realizzato il lavoro partendo dall’idea dell’abnegazione con la quale quotidianamente l’Aeronautica svolge le sue attività, pensando ad un simbolico integratore alimentare “Tutta Salute”. Gli alunni hanno quindi realizzato la confezione “super” (dalle dimensioni di 56x62x9 cm) che contenesse, oltre al “blister” del parafarmaco, anche tutte le indicazioni legate ai suoi benefici effetti.
Alla base di questo concetto c’è la convinzione da parte nostra che davvero l’Aeronautica Militare svolge un’azione indispensabile per la sicurezza della nostra Nazione e non solo, oltre ad essere protagonista di innumerevoli missioni di pace in paesi martoriati dalla guerra e dalla povertà assoluta. Dalle nostre “istruzioni per l’uso” risulta tra l’altro evidente che, rispetto ad altri tipi di integratori, il Sustenyum Fly ha solo effetti positivi per la nostra comunità, soprattutto nell’attuale situazione di emergenza in cui versiamo. Infine abbiamo dedicato una parte non meno importante della nostra ricerca a degli eroi dell’Aeronautica del nostro territorio che si sono distinti per il loro coraggio fino a dare la loro vita e cioè agli Ufficiali Giuseppe Pesola e Luigi Rovelli e al Sergente Maggiore e Tenore Nicola Ugo Stame trucidato alle Fosse Ardeatine.
I ragazzi della nostra classe, così abituati ad un linguaggio fatto di immagini e riferimenti concreti legati al campo (a loro molto noto) della pubblicità, hanno inteso immediatamente il senso del progetto, collaborando in modo attivo e fantasioso a tutte le fasi, dall’ideazione alla realizzazione.
3 Giugno, 2020
Pubblicato in: EVENTI AS 2019/2020, In primo Piano
Ogni atto creativo nasce da un dolore o da un’ estrema felicità.
Parole..musica ..immagini che come una lente d’ ingrandimento enfatizzano emozioni e stati d’ animo.
La Festa della Repubblica 2020 assume un nuovo significato: ci si riscopre fragili, ma certi di appartenere ad un’unica Repubblica. Insieme siamo riusciti ad affrontare le assenze, le distanze; questi mesi così anomali sono diventati la nostra storia : ci appartiene e ci caratterizza .
È la Festa della Repubblica da ” res publica” , ” cosa” pubblica : sono le Istituzioni, ma in ogni Organismo pubblico ci sono milioni di Uomini e Donne che scoprono il senso di orgoglio e il coraggio.
Italiani che vanno celebrati per la battaglia combattuta o da affrontare, per una sfida vinta o persa.
Tutti unici, tutti speciali, tutti diversi ma tutti insieme e ognuno al proprio posto, con energia hanno saputo esprimere quell’ impulso emotivo capace di emanare un dono: la persona ordinaria diventa straordinaria.
Parole , musica ed immagini che lasciano indietro la nostalgia per augurare nuovi incontri .
La nostra scuola, come mille altre, si è reinventata e messa in discussione : connessioni, video lezioni, professori e alunni prigionieri di inquadrature ma anche “a distanza”, vicini.
Torneremo con un largo, lungo e accogliente abbraccio, con respiri profondi incapaci di diffidenze.
Il brano ” Cara Italia” è la dedica all’ Italia, agli Italiani e, nel nostro piccolo, è la dedica alla nostra città, alla nostra Comunità educante, ai nostri prof, alle nostre famiglie e a tutti gli alunni in attesa che i cancelli, ora serrati, si riaprano per accogliere nuovi sogni .
Le parole del testo sono frutto della sensibilità di un’alunna di 2 N, che nell’ambito delle iniziative promosse dal BiMed, ha meritato riconoscimento per la profondità e la sensibilità.
3 Giugno, 2020
Pubblicato in: EVENTI AS 2019/2020, In primo Piano
24 Maggio, 2020
Pubblicato in: EVENTI AS 2019/2020, In primo Piano
5 Aprile, 2020
Pubblicato in: EVENTI AS 2019/2020, In primo Piano