logo

I.C. "Foscolo – Gabelli"

VIA CARLO BAFFI, 2/4 71121 FOGGIA (FG)

Sei in > Articles posted by Roberta Zazzara

Per il secondo anno consecutivo, alla Foscolo viene assegnato il “SuperPremio di Cittadinanza”, nato lo scorso anno con l’obiettivo di qualificare sempre di più l’impegno volto verso la proattività, l’interazione con il territorio e il valore dell’inclusione. Il Bimed ha così motivato la vittoria delle classi 1I, 1 M, 1O guidate dalle docenti Gambino, Torregrossa e Valente: “L’espressione “SuperPremio di Cittadinanza” è per noi strettamente legata al concetto di “cittadinanza attiva”. Con questo termine indichiamo la partecipazione consapevole di una persona al tempo e allo spazio della socialità e il suo pieno inserimento nella rete di diritti e doveri che sono costitutivi dell’essere cittadino. Cittadinanza attiva per noi significa, quindi, contribuire alla comunità di riferimento mettendo il proprio essere a disposizione del bene comune. Ogni studente è anche un cittadino e come tale è parte integrante della propria comunità… Le classi coinvolte si sono contraddistinte per l’entusiasmo con il quale hanno partecipato ai momenti condivisi e hanno preso parte alle attività proposte con slancio e spirito di squadra, riteniamo, dunque, siano ben proiettate verso l’idea di cittadinanza che vorremmo disseminare con la Staffetta”. Ancora una volta grazie Bimed!

 

 

10 Giugno, 2022

Pubblicato in: EVENTI SECONDARIA A.S. 2021-2022, In primo Piano

Tag:

 

La metodologia didattica chiamata debate consiste in un confronto dialettico regolamentato nel quale due squadre (composte ciascuna di due o tre studenti) sostengono e controbattono un’affermazione o un argomento dato dall’insegnante. Nell’atto della sua performance il debater mette in gioco l’espressività della voce e il linguaggio del corpo, si esprime in prima persona e si esprime in pubblico in una maniera appassionante, avvincente per comunicare con efficacia le proprie idee.

 A conclusione dell’anno scolastico, la II A della scuola secondaria di I grado “Ugo Foscolo”, ha sperimentato tale attività in lingua inglese confrontandosi sulla tragedia Romeo and Juliet, insieme alla prof.ssa Antonietta Battiante. La classe è stata suddivisa in due squadre con tre speaker ciascuna, potenziando alcune delle principali soft skills, quali: il pensiero critico, il pensiero creativo, la comunicazione efficace e l’autostima. 

 

9 Giugno, 2022

Pubblicato in: EVENTI SECONDARIA A.S. 2021-2022, In primo Piano

Tag:

La classe 1 O nel corso del Pon Digital storytelling lab ha partecipato al concorso del Politecnico di Milano dedicato alla creazione di una storia multimediale. I giovani discenti, guidati dalle prof.sse Torregrossa e Valente, hanno realizzato uno storytelling che evidenzia le differenze e l’importanza del pensiero laterale, creativo e del pensiero verticale, logico. Entrambi importantissimi e fondamentali per tutte le attività di studio. Gli alunni si sono divertiti a ricercare e a dimostrare con esempi tratti dal mondo letterario (il Piccolo Principe, Sherlock Holmes) mitico – storico (Alessandro Magno e il nodo di Gordio), scientifico (Il problem solving)  e musicale (Io penso positivo di Jovanotti) la paritetica e fondamentale necessità da parte di tutti di utilizzare entrambi i pensieri, due mondi diversi ma in realtà fortemente legati come i nostri Verticino e Lateralio che hanno rappresentato simbolicamente il pensiero laterale e verticale. Il lavoro degli alunni è stato inserito nel motore 1001storia del Politecnico di Milano.

9 Giugno, 2022

Pubblicato in: EVENTI SECONDARIA A.S. 2021-2022, In primo Piano

Tag:

Un anno è passato ma siamo già pronti ad affrontarne un altro pieno di sfide, attività e scoperte.

Ora vi mostriamo uno dei tanti lavori realizzati per la STAFFETTA EXPERIENCE BIMED di quest’anno. Noi ragazzi della 2F, chiamati a realizzare un video sui nodi, le mascotte di quest’anno della staffetta, abbiamo dato il meglio con lavori originalissimi e pieni di significato e creatività…guardateli anche voi!

 

https://youtu.be/ajw7wWTPwqw

 

9 Giugno, 2022

Pubblicato in: EVENTI SECONDARIA A.S. 2021-2022, In primo Piano

Tag:

Nel corso del pon Digital storytelling lab la classe 1 O guidata dalla docente esperta Teresa Torregrossa e dalla docente tutor Anna Valente è stata impegnata nella realizzazione di un pitch sulla pace da inviare ai grandi della Terra affinché possano comprendere che l’unica soluzione possibile è quella di riportare la pace tra i popoli nel nostro pianeta. Nel corso del pon gli alunni hanno appreso l’importanza di una comunicazione veloce, efficace, autentica, tesa a raggiungere un determinato obiettivo. I discenti si sono cimentati nell’applicazione delle tecniche della comunicazione da loro studiate, creando un prodotto originale che nello stesso tempo ha offerto la possibilità di riflettere sugli accadimenti storici contemporanei. Gli alunni hanno acquisito non solo le competenze digitali ma anche le competenze chiave di cittadinanza.

 

https://padlet.com/teresatorregrossa/7i3hyo5cq1of5njc

8 Giugno, 2022

Pubblicato in: EVENTI SECONDARIA A.S. 2021-2022, In primo Piano

Tag:

A conclusione del Dada Team che ha coinvolto le discipline di Italiano e Storia, gli alunni della classe 1 I, guidati dalle docenti Teresa Torregrossa, Anna Valente e Margaret Gentile, hanno realizzato un padlet storico nel quale sono stati inseriti i pitch in cui ogni discente ha impersonato il personaggio storico preferito. Un vero viaggio alla scoperta di personaggi che hanno segnato le varie epoche storiche, un excursus attraverso la vita, le gesta, gli aneddoti emblematici di uomini e donne che hanno lasciato una traccia indelebile nella storia dell’umanità.

 

 

8 Giugno, 2022

Pubblicato in: EVENTI SECONDARIA A.S. 2021-2022, In primo Piano

Tag:

Si è tenuta oggi 7 giugno la manifestazione Piccoli Giornalisti crescono presso ITC B. Pascal che ha visto la premiazione di Francesca Pipoli (3 M). Erano presenti la Dirigente Episcopo e i fratelli Marcone.

7 Giugno, 2022

Pubblicato in: EVENTI SECONDARIA A.S. 2021-2022, In primo Piano

Tag:

Il 4 giugno si è concluso con la rappresentazione teatrale intitolata “Un amico per Kamal” il dada team che ha coinvolto le classi 1 O e 1 M guidate dalle docenti Torregrossa, Ciociola e Valente. Il Dada team ha beneficiato della preziosa collaborazione della nota compagnia teatrale Piccola Compagnia Impertinente che ha guidato i giovani discenti per un intero anno scolastico alla scoperta del valore culturale e del fascino del teatro che dopo i mesi della pandemia riapre le porte al suo pubblico. Un anno di lavoro in cui i ragazzi hanno lavorato sull’importanza del significato delle parole, sulla produzione di dialoghi e storie. Sono stati mesi importanti poiché i nostri piccoli delle prime partendo dallo studio e dall’analisi degli articoli della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza hanno costruito in gruppi un grande copione, per l’appunto “Un amico per Kamal”  sul tema dell’inclusione e del valore irrinunciabile quale risorsa di vita e di conoscenza della diversità. Un maxi compito di realtà di educazione civica che è stato un percorso di crescita personale, umana e culturale non solo per i nostri giovani, entusiasti  e creativi alunni ma anche per i loro docenti. Ringraziamo la Piccola Compagnia Impertinente per l’esperta e puntuale guida che ha creduto con i docenti coinvolti in questo importante e delicato progetto.

7 Giugno, 2022

Pubblicato in: EVENTI SECONDARIA A.S. 2021-2022, In primo Piano

Tag:

A conclusione dell’anno scolastico, la prof.ssa Maria Rosa Pennisi, con la collaborazione delle docenti: Margaret Gentile, Concetta Ciociola, Roberta Zazzara e con gli alunni delle classi 1^D, 1^M, 1^L, hanno voluto trasmettere un “messaggio” sulla Pace e l’unione tra i popoli.
Hanno eseguito vari brani con la tastiera, in tempo ternario e quaternario, su basi orchestrali e hanno recitato delle poesie di vari autori e testi poetici scritti dagli alunni sul tema della “Pace”. Infine hanno cantato un brano :” Regalerò un sogno”.

7 Giugno, 2022

Pubblicato in: EVENTI SECONDARIA A.S. 2021-2022, In primo Piano

Tag:

All’interno del Dada team che ha coinvolto le discipline di Italiano ed Ed.fisica, gli alunni della 1 I hanno realizzato uno storytelling sull’importanza della pratica motoria, del movimento all’interno del percorso didattico e di vita. Il movimento incontra la poesia e in particolare la filastrocca, un tipo di componimento  allegro e musicale portatore di gioia e di benessere proprio come l’attività motoria che accende l’energia positiva presente in ognuno di noi . Il movimento racconta una storia di motivazione, impegno, collaborazione e solidarietà. Muoversi imparando. Imparare in movimento.

 

 
 

3 Giugno, 2022

Pubblicato in: EVENTI SECONDARIA A.S. 2021-2022, In primo Piano

Tag:




1 2 3 10