logo

I.C. "Foscolo – Gabelli"

VIA CARLO BAFFI, 2/4 71121 FOGGIA (FG)

Sei in > In primo Piano > #pillolediDADA – Peer to Peer e didattica innovativa
Le ore di tecnologia delle classi seconde si svolgono quest’anno nel laboratorio ROBOTICANDO, al cui interno i banchi, a caratteristica forma di mela, offrono molteplici possibilità di variare rapidamente il setting d’aula.
Nelle classi si sperimenta lo svolgimento delle attività di disegno tecnico utilizzando la metodologia del “peer to peer”, letteralmente “educazione tra pari”, una metodologia in base alla quale alcuni membri di un gruppo svolgono all’interno del gruppo stesso il ruolo di educatore nei riguardi di loro coetanei.
Il gruppo di pari, infatti, costituisce per gli adolescenti un contesto imprescindibile per la costituzione della propria identità: gli altri fungono da agenti di socializzazione e consentono a ciascun membro della comunità di mettersi alla prova, confrontandosi e aprendosi al dialogo e all’ascolto.
Le immagini, nello specifico, riportano gli alunni delle classi 2A e 3B (quest’ultima nel laboratorio di disegno tecnico TECNOLAB) suddivisi in coppie alle prese con la visualizzazione, su tablet condivisi, di filmati autoprodotti dal docente prof. Paoletti, che li guida dettagliatamente nella realizzazione degli elaborati grafici.
Seguendo questa metodologia innovativa all’interno di ogni coppia si genera un meccanismo virtuoso in cui, alternativamente, l’uno aiuta l’altro ed entrambi concorrono al raggiungimento dell’obiettivo.
Il docente adulto diventa così osservatore e non depositario e trasmettitore di conoscenze, interviene dove è richiesto un supporto o per una difficoltà.
Inoltre, con questa metodologia didattica ogni coppia può seguire il proprio ritmo di apprendimento nell’esecuzione dell’elaborato, migliorando così l’inclusività e l’efficacia dell’azione educativa.

11 Ottobre, 2022

Pubblicato in: In primo Piano

Tag: