RASSEGNA-SINDACALE-ANIEF-N.16-DEL-26-APRILE-2022
30 Aprile, 2022
Pubblicato in: Albo Sindacale
Tag: Albo Sindacale
VOL._SCIOPERO_QUIZ_INVALSI_2022
Ulteriori_chiarimenti_sciopero_breve_attività_funzionali_Invalsi2022
modulo_adesione_sciopero_breve_di_somministrazione_test_6_maggio_2022
modulo_adesione_sciopero_breve_di_correzione_test_Invalsi_2022
m_pi.AOOGABMI.REGISTRO_UFFICIALE(U).0026560.22-04-2022
ISTRUZIONI_SCIOPERO_INVALSI_2022
30 Aprile, 2022
Pubblicato in: Albo Sindacale
Tag: Albo Sindacale
28 Aprile, 2022
Pubblicato in: Albo Sindacale
Tag: Albo Sindacale
Scheda_sciopero_22_e_23_aprile_2022
26 Aprile, 2022
Pubblicato in: Albo Sindacale
Tag: Albo Sindacale
Ministero_P.A._Sciopero_Nazionale_6_Maggio_2022_-_Dettagli_dello_Sciopero
26 Aprile, 2022
Pubblicato in: Albo Sindacale
Tag: Albo Sindacale
Nell’auditorium della Scuola Secondaria Ugo Foscolo, si è svolto l’incontro con Marisa Colucci, figlia di Michele Colucci, lo storico proprietario della libreria Dante di Foggia, protagonista della biografia relativa al progetto Foggia tra Storia e Memoria, alla cui stesura si stanno dedicando gli alunni della classe seconda F, coadiuvati dalle professoresse Angela Russo e Anna Valente.
Nel corso dell’evento, presentato dalla professoressa Teresa Torregrossa, la signora Colucci è stata intervistata dai nostri giovani biografi e ha così ripercorso, a partire dall’infanzia e fino agli ultimi anni, le tappe salienti del coraggioso viaggio paterno, costellato di solidi valori famigliari, dell’affetto dei suoi cari e contraddistinto dall’amore incondizionato per la cultura libraria e per quella libreria che, grazie al suo modo unico di viverla, è stata e continua ad essere, per i cittadini di Foggia, la “casa dei libri in cui sentirsi a casa”.
All’evento hanno preso parte anche le nipoti del signor Colucci, Giorgia, alunna della seconda F, e Giada.
Sono inoltre intervenute la professoressa Lorenza Bellino che ha sapientemente guidato Giorgia nella preparazione del brano di Kabalevsky : Variazioni opera 51 n° 3 “Grey Day” eseguito al pianoforte e Francesca Iannelli. Amica “storica” della famiglia Colucci ha voluto testimoniare anche lei l’eredità più preziosa che il “nonno di Giada e Giorgia” le ha lasciato: l’amore per i libri e la consapevolezza che ad avere un cuore grande e ad essere gentili ci si guadagna sempre.
A conclusione dell’evento Giada e Francesca, alunne anche loro fino a cinque anni fa delle professoresse Bellino e Torregrossa, hanno dedicato al signor Colucci “Easy on me” di Adele. Anche attraverso la musica, Giorgia con le Variazioni di Kabalevsky e Giada e Francesca con il dolcissimo brano di Adele, si è voluto rendere omaggio alla Vita che affonda la propria origine in un timido semino piantato in un grigio giorno di autunno e attende, nel fresco della terra, prima sotto la neve e poi al tepore del sole, di diventare germoglio, poi arbusto, poi albero e ringraziare un nostro concittadino che divenuto chioma farà ombra a tanti semini per una storia che si rinnoverà all’infinito.
20 Aprile, 2022
Pubblicato in: EVENTI SECONDARIA A.S. 2021-2022, In primo Piano
Tag: In primo Piano