logo

I.C. "Foscolo – Gabelli"

VIA CARLO BAFFI, 2/4 71121 FOGGIA (FG)

Sei in > EVENTI PRIMARIA E INFANZIA A.S. 2021-2022 > “Mimosa in fuga” laboratorio di cittadinanza in occasione della Giornata Internazionale della donna

Una mimosa di carta crespa in cui ogni fiore giallo raffigura un volto di donna, simbolo del coraggio, ed una dicitura del perché della scelta di quel volto. Quasi impossibile pensare come ancora oggi nel 2022 possano esistere ideologie maschiliste eppure è quasi normalità, c’è molto da fare sul fronte dei diritti sia sociali che civili. Un lavoro che tocca a ciascuno di noi, a prescindere dal genere e dalla generazione, ma in quanto esseri umani, appartenenti a una stessa comunità.

Questo è stato il progetto svolto della 4B della Scuola Primaria dell’I.C. Foscolo-Gabelli, in occasione dell’8 marzo Giornata Internazionale delle Donne. Un grazie alle docenti Patrizia De Lillo e Monia Schiavone che hanno saputo magistralmente sviluppare questo laboratorio con l’ausilio dell’albo “Mimosa in Fuga” donato dal Consiglio di Zona di Foggia di Coop Alleanza 3.0.
L’albo racconta la storia di Mimì, un rametto di mimosa ribelle che non si accontenta di essere un simbolo vuoto, di cui nessuno ricorda neppure il significato, e intraprende un viaggio che la porterà a un incontro, con la bambina Mia, in grado di restituirle il suo valore e di consegnare il suo importante messaggio.
La Giornata Internazionale delle Donne, segue la storia tracciata da grandi donne determinate e coraggiose del passato e del presente. Come Marisa Rodano, che l’8 marzo del 1946 “inventò” questo simbolo, offrendo un rametto di mimosa, fiore delicato e forte, per accompagnare il materiale informativo per le italiane chiamate per la prima volta al voto.
“Mimosa in fuga” scritto da Serena Ballista, illustrato da Paola Formica e pubblicato da Carthusia Edizioni, con il contributo di ANCC-COOP e Coop Alleanza 3.0 in collaborazione con UDI (Unione Donne) per una tiratura speciale di 17mila copie in occasione dell’8 marzo.
Patrizia e Monia hanno sollecitato soprattutto le bimbe a non rinunciare ai loro ideali e obiettivi, grazie di cuore.

È l’8 marzo, giornata mondiale della donna,
Giornata della mimosa.
Tocca a noi portare il piccolo grappolo
di minuscole monete d’oro.
Diciamo con i fiori alle donne italiane,
la nostra ammirazione per il contributo
che esse danno al progresso del nostro paese
in ogni campo.
(Gianni Rodari)

11 Marzo, 2022

Pubblicato in: EVENTI PRIMARIA E INFANZIA A.S. 2021-2022, In primo Piano

Tag: