Nell’ambito delle attività di Educazione Civica relative ai diritti umani, gli alunni delle classi 3^ G e 3^ N hanno avuto l’onore di incontrare il musicista, poeta, produttore artistico, compositore e scrittore di canzoni di fama internazionale Michele Gazich, che ha raccontato il suo percorso culturale e l’idea progettuale che l’ha portato alla pubblicazione dell’album “Temuto come grido, atteso come canto”, composto sull’isola di San Servolo, che fu manicomio dal 1725 al 1978, da cui vennero deportati, l’11 ottobre del 1944, gli ebrei ricoverati verso i campi di sterminio tedeschi. Gli alunni hanno interagito con il poliedrico artista attraverso domande, belle riflessioni e versi composti ascoltando le sue canzoni. L’incontro con Michele Gazich, al quale questa Istituzione Scolastica porge i suoi ringraziamenti, è stato un’esperienza molto toccante e un momento culturale altamente costruttivo: la musica, l’arte e la letteratura, capaci di veicolare messaggi e di suggerire input e mete da raggiungere, hanno l’obiettivo di formare gli alunni anche dal punto di vista umano, attraverso la ricerca e la riscoperta profonda dei valori esistenziali.
Guarda il Video
4 Aprile, 2021
Pubblicato in: EVENTI A.S. 2020/2021 SCUOLA SECONDARIA
Tag: eventi-a-s-2020-2021-scuola-secondaria