Questo è il titolo della lezione comico – teatrale con disegni e canzoni dal vivo a cui hanno assistito i giovani discenti della 1 O. Per comprendere l’importanza di un libro occorre smontarlo, come si smonta un motore per capirne il funzionamento, per scoprire come mai sia diventato immortale e il tempo abbia concesso al suo Autore, Omero, di fregiarsi del titolo di scrittore. Gli alunni hanno compreso proprio questo: smontare e rimontare un’opera dal valore eccezionale come l’Odissea è importante per non dimenticarla ma per comprenderne fino in fondo la sua intenzione comunicativa.
Grazie alla lezione comico – teatrale guidata dallo scrittore e compositore David Conati e da Gianluca Passarelli e preceduta dallo studio e dalla lettura di alcuni passi salienti dell’opera epica, gli alunni della 1 O hanno compreso che l’Odissea è il primo vero fantasy della storia, un libro che è servito come spunto per moltissime opere scritte in seguito. I ragazzi, nel corso di questa lezione, sono stati guidati in modo semplice, chiaro e accattivante alla scoperta del viaggio di Ulisse – Odisseo, poiché sono stati usati linguaggi a loro familiari.
25 Gennaio, 2021
Pubblicato in: EVENTI A.S. 2020/2021 SCUOLA SECONDARIA
Tag: eventi-a-s-2020-2021-scuola-secondaria