Al termine dell’evento nazionale “Libriamoci”, la settimana dedicata alla lettura ad alta voce nelle scuole, alcune classi della Scuola Secondaria di Primo Grado hanno realizzato differenti momenti di riflessione e condivisione.
La classe 1O, guidata dall’insegnante di italiano, ha partecipato ad una videolezione speciale, in cui è intervenuta una lettrice speciale: la scrittrice
Azzurra D’Agostino, autrice del libro per ragazzi “Il giardino dei desideri”. L’autrice, nel corso dell’incontro a distanza sulla piattaforma Zoom, ha letto stralci del libro ma anche poesie che ha dedicato a persone importanti della sua vita. Prendendo spunto dal titolo del libro gli alunni della 1 O e la scrittrice hanno discusso sui loro desideri più importanti in questa delicata fase della loro vita. Infine i discenti hanno intervistato l’autrice.
Differente esperienza quella degli alunni di altre classi che, sulla scia degli insegnamenti del maestro Rodari e della sua “Scuola di Fantasia” in cui parla del “Gioco delle Cose” che fa nascere storie degli oggetti di uso comune, hanno organizzato il gioco della Sediastrocca, il fil rouge che lega le letture dei ragazzi.
Gli alunni della classe 1F hanno realizzato una “Lettura espressiva e messa in scena di alcune tra le più belle filastrocche di Gianni Rodari” per celebrarne il centenario della nascita.
La lettura condivisa ha visto gli alunni della 1A cimentarsi nella “Fiaba in staffetta”: lettura espressiva di gruppo della fiaba ‘Natale ogni giorno’ di W.D.Howells
Il Reading Metatestuale “Io autore” ha visto protagonisti gli alunni della 1 B che hanno organizzato in videolezione una lettura espressiva di favole scritte da loro, con riflessioni sul proprio iter creativo.
Anche a distanza, la lettura si è manifestata ancora una volta, un momento di crescita, riflessione e condivisione, che ha visto gli alunni attori protagonisti del loro processo formativo.
24 Novembre, 2020
Pubblicato in: EVENTI A.S. 2020/2021 SCUOLA SECONDARIA
Tag: eventi-a-s-2020-2021-scuola-secondaria