logo

I.C. "Foscolo – Gabelli"

VIA CARLO BAFFI, 2/4 71121 FOGGIA (FG)

Sei in > EVENTI AS 2019/2020 > “La missione dell’Aeronautica Militare al servizio della collettività”

“La missione dell’Aeronautica Militare al servizio della collettività”. Secondo posto al concorso con l’Aeronautica Militare per l’I.C. Foscolo-Gabelli

La classe 3 D si è classificata seconda al concorso nazionale indetto dall’Aeronautica Militare in collaborazione col Miur dal titolo: “La missione dell’Aeronautica Militare al servizio della collettività”.

Alla premiazione, effettuata nel pomeriggio del 18 maggio in tele conferenza, sono intervenuti: da Roma il Generale Ispettore Capo Basilio Di Martino, in qualità di Presidente della commissione concorsuale, da Amendola il Colonnello Stefano Castelnuovo, Comandante del 32° Stormo, l’Aiutante in congedo Saverio Balestrucci Presidente  della Sezione Associazione Arma Aeronautica di Foggia, da Foggia La Dirigente Scolastica dell’Istituto  Foscolo-Gabelli prof.ssa Fulvia Ruggiero, la coordinatrice di classe la prof.ssa Concetta Vittozzi, il referente del concorso il prof. Leo Dedda e tre alunni in rappresentanza di tutta la classe III D composta da 24 alunni.

Gli alunni hanno realizzato il lavoro partendo dall’idea dell’abnegazione con la quale quotidianamente l’Aeronautica svolge  le sue attività, pensando ad un simbolico integratore alimentare “Tutta Salute”. Gli alunni hanno quindi realizzato la confezione “super” (dalle dimensioni di 56x62x9 cm) che contenesse, oltre al “blister” del parafarmaco, anche tutte le indicazioni legate ai suoi benefici effetti.

Alla base di questo concetto c’è la convinzione da parte nostra che davvero l’Aeronautica Militare svolge un’azione indispensabile per la sicurezza della nostra Nazione e non solo, oltre ad essere protagonista di innumerevoli missioni di pace  in paesi martoriati dalla guerra e dalla povertà assoluta. Dalle nostre “istruzioni per l’uso” risulta tra l’altro evidente che, rispetto ad altri tipi di integratori, il Sustenyum Fly ha solo effetti positivi per la nostra comunità, soprattutto nell’attuale situazione di emergenza in cui versiamo. Infine abbiamo dedicato una parte non meno importante  della nostra ricerca a degli eroi dell’Aeronautica del nostro territorio che si sono distinti per il loro coraggio fino a dare la loro vita e cioè agli Ufficiali Giuseppe Pesola e Luigi Rovelli e al Sergente Maggiore e Tenore Nicola Ugo Stame trucidato alle Fosse Ardeatine.

I ragazzi della nostra classe, così abituati ad un linguaggio fatto di immagini e riferimenti concreti legati al campo (a loro molto noto) della pubblicità, hanno inteso immediatamente il senso del progetto, collaborando in modo attivo e fantasioso a tutte le fasi, dall’ideazione alla realizzazione.

3 Giugno, 2020

Pubblicato in: EVENTI AS 2019/2020, In primo Piano

Tag: