Linee_guida_utilizzo_Facebook_e_web
27 Gennaio, 2020
Pubblicato in: EVENTI AS 2019/2020, In primo Piano
La classe 1^I, in occasione della Giornata della Memoria, si è recata a Parcocittà per condividere le proprie riflessioni. Nell’occasione, inoltre, i ragazzi hanno ricevuto dalla Responsabile della Biblioteca dei Ragazzi, Milena Tancredi, i libri donati grazie al Progetto Coop 3.0 alle scuole dalla Rete Penelope.
Per prepararsi alla giornata odierna gli alunni hanno seguito con attenzione le letture e le attività proposte e hanno poi illustrato la loro attività intitolata “L’Umanità tra vagoni e barconi”. Sono partiti dallo studio dei disegni del ghetto di Terezìn e, dopo aver compreso quanto questi fossero importanti per i bambini del ghetto per farli evadere da una realtà così orrenda, hanno dedotto che le immagini e gli scritti che raccontano le paure e le speranze dei bimbi di allora, sono le stesse che attanagliano i bimbi che, ora dai barconi, lanciano il loro grido d’aiuto.
Hanno concluso che la Giornata della Memoria deve essere d’ispirazione per non reiterare azioni prive di umanità perché “Siamo noi a creare la storia con la nostra osservazione, e non la storia a creare noi.” (STEPHEN HAWKING)
27 Gennaio, 2020
Pubblicato in: EVENTI AS 2019/2020, In primo Piano
Importante momento di riflessione oggi per le classi terze dell’istituto che hanno partecipato alla rappresentazione teatrale “Comprendere è impossibile, conoscere é necessario”.L’assessorato alla cultura, grazie alla compagnia teatrale “Luce in scena”, ha consentito agli studenti di ripercorrere le tappe storiche che hanno portato alla triste vicenda dello sterminio della razza ebraica attraverso riflessioni, poesie, musiche e ricostruzioni di eventi. Conoscere e riflettere su ciò che è accaduto è necessario per evitare che l’uomo ricada negli stessi errori.
27 Gennaio, 2020
Pubblicato in: EVENTI AS 2019/2020, In primo Piano
Le classi prime dell’istituto Foscolo quest’anno parteciperanno a giochi matematici “Matematica senza frontiere junior”. L’iniziativa è promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Direzione Generale, sostenuta e pubblicizzata dal MIUR – Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, e consente ai ragazzi di mettersi in gioco, legando la matematica con la creatività e l’innovazione.
23 Gennaio, 2020
Pubblicato in: In primo Piano
Il giovane Alessandro Nunziante della classe 3 O vince il concorso “Piccoli giornalisti crescono” organizzato dall’ITE B. Pascal. Alessandro ha scritto un articolo nel mese di dicembre e in occasione del Santo Natale sulla seguente tematica: “Sta per arrivare il Natale, festa della rinascita, della gioia, della famiglia! Descrivi come trascorrerai il Natale evidenziando i momenti speciali che sicuramente ti riscalderanno il cuore”. Il nostro alunno è stato premiato nel corso dell’open day dell’istituto secondario di II grado avvenuto il 19 gennaio. L’articolo è stato, inoltre, pubblicato sul giornale della scuola Il Sottosopra e Foggia città aperta.
19 Gennaio, 2020
Pubblicato in: EVENTI AS 2019/2020
Venerdì 10 dicembre, presso la Sala consigliare del Comune di Foggia, si è riunito il Consiglio Comunale Junior per proseguire i lavori iniziati lo scorso anno scolastico nell’ambito del progetto “Foggia – Tra storia e memoria”. L’evento è inserito all’interno del progetto organizzato dalla prof.ssa Marasca della Casa Editrice Il Rosone e consente agli alunni di conoscere, ricercare e condividere informazioni storiche legate al nostro territorio.
Nell’occasione il Sindaco dei ragazzi Mattia Fusillo, alunno della nostra scuola, ha accolto gli studenti delle scuole Secondarie di Foggia che hanno consegnato, nelle mani dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Claudia Lioia, i Desiderata espressi dagli allievi delle classi 3^A, 3^I, 3^L e 3^O, nel precedente anno scolastico, riguardanti la Città dei loro sogni.
È stato gratificante notare l’attaccamento dei giovani foggiani al loro territorio; sicuramente queste iniziative rafforzano il senso di appartenenza e favoriscono la crescita civica dei nostri futuri cittadini.
16 Gennaio, 2020
Pubblicato in: EVENTI AS 2019/2020, In primo Piano
La nostra scuola DADA
Pubblicato da Istituto Comprensivo Foscolo – Gabelli su Venerdì 10 gennaio 2020
10 Gennaio, 2020
Pubblicato in: EVENTI AS 2019/2020, In primo Piano
prospetto unificate1 quadrimestre 2019-2020
10 Gennaio, 2020
Pubblicato in: In primo Piano
La classe 1L ha aderito al Progetto Crocus, un’iniziativa dell’Holocaust Education Trust Ireland (fondazione irlandese per l’insegnamento sull’Olocausto). Gli alunni hanno piantato bulbi di Crocus gialli forniti dall’Associazione in memoria del milione e mezzo di bambini ebrei che morirono a causa dell’Olocausto e delle migliaia di altri bambini che furono vittime delle atrocità naziste.
8 Gennaio, 2020
Pubblicato in: EVENTI AS 2019/2020