DIVERSITÀ CHE UNISCE
Diversità che unisce, diversità che arricchisce. Così si può sintetizzare il progetto di scambio culturale Educhange, appena terminato nella nostra scuola e promosso dall’associazione internazionale Aiesec.
Inglese che mette in contatto culture diverse, inglese che permette di condividere esperienze, emozioni e sentimenti; inglese che intreccia legami interessanti e stimola motivazione per mezzo della comunicazione.
Proprio così! Perché per sei settimane l’inglese è diventato per i nostri studenti veicolo per conoscere ed esplorare la Grecia, guidati da Adamantia e Anna, le due studentesse universitarie ventenni aderenti al progetto.
Un grazie di cuore va a queste due ragazze che con garbo e disponibilità hanno saputo comunicare colori, suoni, tradizioni, saperi e sapori del loro paese di provenienza risultando alla fine, agli occhi dei nostri ragazzi, non più delle straniere ma delle amiche. Fondamentale anche la collaborazione dei docenti delle varie discipline: italiano, storia, geografia, matematica e scienze, musica, arte, educazione motoria, inglese e francese che hanno collaborato con Anna e Adamantia alla costruzione di percorsi interdisciplinari strutturati in lingua straniera. Gli alunni hanno così appreso informazioni su nuovi argomenti migliorando competenze e mettendosi in gioco per comunicare con le studentesse in modo chiaro ed efficace.
Un grazie sentito va infine agli altri due importantissimi attori di questo progetto: le famiglie degli alunni che hanno fornito, giorno dopo giorno, calore e affetto tipicamente italiani alle studentesse ospitandole e garantendo loro ogni attenzione, e la nostra Dirigente Fulvia Ruggiero che, per prima, ha creduto nel valore altamente educativo dello scambio interculturale.
10 Dicembre, 2019
Pubblicato in: EVENTI AS 2019/2020