Dalla proposta del minisindaco dell’I. C. Foscolo – Gabelli di Foggia, Mattia Fusillo, accolta dalla dirigente Fulvia Ruggiero, sensibile ad ogni tematica che abbia al centro l’alunno, nasce un progetto molto ambizioso: creare nei ragazzi la coscienza che la felicità esiste e che ci si può impegnare per conquistarla allenando e sviluppando le Life skills. Attenti interlocutori l’Aps Sacrocuore di Foggia, che ha colto con interesse l’opportunità di integrare questo aspetto nell’ambito del progetto RiGenerAzioni del quale l’I. C. Foscolo – Gabelli è partner, e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia, anch’esso partner. Il team del Laboratorio di Bilancio delle Competenze dell’Università di Foggia, coordinato scientificamente dalla prof.ssa Loiodice e dal delegato all’orientamento di Ateneo prof.ssa Dato, attiverà in via sperimentale dei percorsi di orientamento formativo con le classi prime dell’istituto. Partendo dalla lettura di un romanzo per ragazzi (narrazione guida), il cui titolo è ancora da svelare, gli esperti consulenti accompagneranno e supporteranno i ragazzi in un percorso di crescita finalizzato allo sviluppo di competenze personali e sociali utili a promuovere il loro benessere, come ad esempio la conoscenza di sé, la gestione delle emozioni, la mediazione dei conflitti, il problem solving e l’empatia. Il progetto è stato approvato durante il Consiglio Comunale dei Ragazzi, che si è tenuto il 25 novembre a Palazzo di Città, ed è stato apprezzato e condiviso dal Sindaco Franco Landella, dall’assessore all’istruzione Claudia Lioia, con il sostegno delle associazioni presenti (Unicef e Coloriamo il futuro), delle Forze dell’Ordine e dal Comandante della Polizia Municipale di Foggia.
I nostri migliori auspici per un altro eccellente percorso di crescita nella cura dei suoi studenti, offerto da questa innovativa scuola che affascina … emozionando.
27 Novembre, 2019
Pubblicato in: EVENTI AS 2019/2020, In primo Piano
Tag: In primo Piano